Non hai articoli nel carrello.
Risultati ricerca per 'Lophocereus schottii forma mostruosa'
-
Ornithogalum caudatum
Specie davvero peculiare di bulbosa dai tratti di vera succulenta. Il bulbo rimane esposto sopra il suolo e tende a perdere le porzioni secche per esporre i tessuti vitali, verdi, su cui si formano i bulbilli che in seguito cadono a terra per radicare e originare un nuovo individuo (clone). Per saperne di più -
Ornithogalum hispidum
Little Karoo, South Africa.
interessante per le tre o quattro piccole foglie ricoperte da finissima peluria. Col tempo i bulbi proliferano formando dense colonie, da cui spuntano i sottili filamenti delle minuscole infiorescenze. La vegetazione è invernale. Per saperne di più -
Ornithogalum sardienii
Oudtshoorn, RSA.
Bulbosa nana sudafricana che rende al meglio se coltivata su terreno molto povero, essenzialmente minerale, così da sviluppare il ciuffo di foglie corte e fitte, a spazzola. Se mantenuta su terreno organico forma foglie molto lunghe, perdendo il suo fascino. Per saperne di più -
Lachenalia ensifolia ssp. maughanii
Hantamberg, RSA.
Interessante per la coppia di foglie inizialmente raccolte nella forma di un cono tra cui spunta l'infiorescenza bianca. Per saperne di più