Non hai articoli nel carrello.
Risultati ricerca per 'cactus rari'
-
Melocactus oreas
Specie brasiliana dotata di spine particolarmente lunghe per il suo genere. Per saperne di più -
Melocactus rubrispinus
Specie interessante per le lunghissime spine rosse, traslucide. La forma adulta è conica con un cefalio minuto. Per saperne di più -
Melocactus glaucescens
900m, Morro de Chapeu, Bahia, Brazil.
Interessante per l'epidermide lievemente pruinosa, di colore azzurro. Le spine sono ricurve all'indietro, bianche. La specie è a rischio di estinzione. Per saperne di più -
Melocactus curvispinus ssp. curvispinus
Specie diffusa dal Messico fino al Perù, di facile coltivazione. Per saperne di più -
Portulacaria namaquensis
Oggi chiamate Portulacaria namaquensis queste piante sono diffuse in Namibia dove crescono tra le rocce quarzitiche in condizioni di forte aridità estiva che le induce a interrompere la vegetazione. La crescita è soprattutto invernale. Si tratta di piante difficili da coltivare sulle proprie radici, tanto che è invalso l'uso di mantenerle sempre innestate su Portulacaria afra, specie a lei affine e molto meno esigente. Resiste fino a poco meno di 0 °C. Per saperne di più -
Pyrrhocactus floccosus
Blanco Encalada, Chile.
Interessante per la lanugine raccolta attorno all'apice della pianta. Per saperne di più -
Thelocactus bicolor
Saltillo, Coahuila, Mexico.
Adattabile e resistente, è interessante per le fitte spine di colore rosso e giallo che la ricoprono. I fiori sono grandi e di un vivido color magenta. Per saperne di più -
Thelocactus bicolor
Cuesta la Muralla, Coahuila, Mexico.
Interessante per i grandi fiori di tonalità uniforme, magenta scuro. Per saperne di più -
Ferocactus cylindraceus ssp. eastwoodiae
Winkelman, Arizona, USA.
interessante per le forti spine ricurve. Generalmente solitaria, in natura raggiunge i tre metri di altezza. Per saperne di più -
Stenocactus lamellosus
Metzquititlan, Hidalgo, Mexico.
Interessante per le forti spine appiattite e per i fiori di colore magenta, grandi. Per saperne di più -
Portulacaria pygmaea
Piccola succulenta sudafricana di crescita lentissima che fiorisce in estate, con fiori minutissimi. La vegetazione avviene sporadicamente durante tutto l'anno. Le piante offerte sono ottenute da seme e presentano un voluminoso caudice sotterraneo. Per saperne di più -
Ferraria variabilis
Interessante per i bulbi discoidali e per i fiori giallastri simili a piccoli iris. Per saperne di più -
-
-