Non hai articoli nel carrello.
Risultati ricerca per 'Echeveria lovely rose'
-
Echeveria gibbiflora var. metallica
Interessante per il colore verde con sfumature rosa delle sue ampie foglie. Per saperne di più -
-
Echeveria hyalina
Santa Maria Mexicano, QRO, Mexico.
Interessante per le foglie di colore verde ceroso e con margine sottile, talvolta traslucido. Per saperne di più -
Echeveria moranii
Interessante per le foglie colore verde oliva arrossate lungo i margini. Per saperne di più -
Echeveria halbingeri
San Joaquin, Mexico.
Interessante oper le piccole rosette di foglie verde glauco. Per saperne di più -
Echeveria triquiana
Interessante per le belle foglie ampie di colore verde che vira al rosso. Per saperne di più -
Echeveria sonianevadensis
Nevado de Colima, Jal, Mexico.
Interessante per le foglie verdi arrossate lungo i margini. Per saperne di più -
Echeveria agavoides
Presita, Gto, Mexico.
Interessante per le foglie color verde acqua e la cima rosso scura o nera. Per saperne di più -
Echeveria agavoides
Jazmin, Tuxpan, Michoacan, Mexico.
Interessante per le foglie colorate di rosso e la cima tinta di nero. Per saperne di più -
Echeveria agavoides
Santa Rosa, Gto, Mexico.
Interessante per le foglie verde chiaro con la punta rosso scura. Per saperne di più -
Echeveria agavoides
Villa Zaragoza, Mexico.
Interessante per le foglie color verde acqua con l'apice scuro. Per saperne di più -
Echinocereus poselgeri
Zapata Co. Texas, USA.
specie arbustiva con fusti poco ramificati, sottili, legnosi che raggiungono il metro di altezza. Spine piccole e aderenti al fusto. Interessante per i grandi fiori magenta che spuntano in cima ai rami. Le radici sono tuberose. Per saperne di più -
Echinocereus poselgeri
specie arbustiva con fusti poco ramificati, sottili, legnosi che raggiungono il metro di altezza. Spine piccole e aderenti al fusto. Interessante per i grandi fiori magenta che spuntano in cima ai rami. Le radici sono tuberose. Per saperne di più -
Astrophytum ornatum
Metztitlan, Hidalgo, Mexico.
È la forma che raggiunge le maggiori dimensioni nel suo genere. Interessante per l'armatura di forti spine e per il colore bianco della cute, spesso diviso da bandeggiature zebrate. Il fusto è prima globoso poi brevemente colonnare, sempre solitario. Pianta robustissima e amante dei terreni calcarei, resiste al gelo se ben asciutta. Per saperne di più -
Astrophytum ornatum
È la forma che raggiunge le maggiori dimensioni nel suo genere. Interessante per l'armatura di forti spine e per il colore bianco della cute, spesso diviso da bandeggiature zebrate. Il fusto è prima globoso poi brevemente colonnare, sempre solitario. Pianta robustissima e amante dei terreni calcarei, resiste al gelo se ben asciutta. Per saperne di più