Non hai articoli nel carrello.
Risultati ricerca per 'stapelia variegata'
-
Gonialoe sladeniana
Pianta rara in coltivazione, affine alla più comune G. variegata con cui è imparentata. In coltivazione è molto lenta e delicata. Interessante per le foglie coriacee triangolari, acuminate. Per saperne di più -
Haworthia cooperi var. pilifera f. variegata
Interessante per le foglie lunghe di colore verde glauco e variegate. Per saperne di più -
Gasteria gracilis f. variegata
Interessante per le foglie variegate con bandeggiature longitudinali gialle. Facile in coltivazione, preferisce posizioni ombreggiate al riparo dal gelo. Per saperne di più -
Gonialoe variegata
Dikkop Flats, E Cape, RSA.
Interessante per la forma compatta e per le foglie rigide, a sezione triangolare con bordi coriacei, traslucidi. Differente dalla forma comunemente in commercio, che mostra foglie più lunghe e deboli. Per saperne di più -
Agave guiengola cv. Creme Brulee
Una delle specie più attraenti di Agave. Forma grandi rosette di foglie imponenti, poco numerose, di colore glauco-azzurre e spine marginali nere. Non sopravvive a temperature sotto lo zero. Da manipolare con cura, poiché le foglie sono poco fibrose, per cui si spezzano se urtate accidentalmente. Questa forma variegata è particolarmente bella per il colore rosso-ambrato che assume alle basse temperature. Per saperne di più -
Crassula muscosa f. variegata
Forma variegata della tipica Crassula muscosa (C. lycopodioides). Cresce più lentamente rispetto alla forma tipica. Per saperne di più -
Portulacaria afra f. variegata
Specie esuberante e robusta, il cui forte sviluppo va contenuto evitando l'uso di substrati troppo organici e annaffiature frequenti. In tal modo è possibile ottenere splendidi esemplari compatti, resistenti alle avversità e dalle tinte vivaci. Per saperne di più -
Ledebouria socialis f. variegata
Conosciuta anche col nome di Scilla socialis variegata è una specie bulbosa sudafricana che ha riscosso moltissimo successo commerciale per la bella sfumatura rosa delle foglie. Per saperne di più