Non hai articoli nel carrello.
Risultati ricerca per 'cactus rari'
-
Pyrrhocactus floccosus
Blanco Encalada, Chile.
Interessante per la lanugine raccolta attorno all'apice della pianta. Per saperne di più -
Thelocactus bicolor
Saltillo, Coahuila, Mexico.
Adattabile e resistente, è interessante per le fitte spine di colore rosso e giallo che la ricoprono. I fiori sono grandi e di un vivido color magenta. Per saperne di più -
Thelocactus bicolor
Cuesta la Muralla, Coahuila, Mexico.
Interessante per i grandi fiori di tonalità uniforme, magenta scuro. Per saperne di più -
Ferocactus cylindraceus ssp. eastwoodiae
Winkelman, Arizona, USA.
interessante per le forti spine ricurve. Generalmente solitaria, in natura raggiunge i tre metri di altezza. Per saperne di più -
Stenocactus lamellosus
Metzquititlan, Hidalgo, Mexico.
Interessante per le forti spine appiattite e per i fiori di colore magenta, grandi. Per saperne di più -
Portulacaria pygmaea
Piccola succulenta sudafricana di crescita lentissima che fiorisce in estate, con fiori minutissimi. La vegetazione avviene sporadicamente durante tutto l'anno. Le piante offerte sono ottenute da seme e presentano un voluminoso caudice sotterraneo. Per saperne di più -
1.000,00 €
-
Ferraria variabilis
Interessante per i bulbi discoidali e per i fiori giallastri simili a piccoli iris. Per saperne di più -
-
-
-
-
-
Weberocereus tonduzii
Specie endemica del Costa Rica, dove cresce sui pendii che si affacciano sul Pacifico. È un cactus rampicante con fiori notturni spinosi, poco comune in coltivazione. Per saperne di più -
Escobaria minima
Brewster County, TX, USA
Cactus di piccole dimensioni e lenta crescita. Fiorisce presto.
Interessante per le belle spine color paglia e il bel fiore magenta.
In inverno resiste bene il gelo prolungato. Per saperne di più