Non hai articoli nel carrello.
Risultati ricerca per 'Lophocereus schottii forma mostruosa'
-
Euphorbia officinarum ssp. echinus
Interessante per la bella forma dei fusti di colore verde brillante con leggera variegatura chiara. Col tempo accestisce formando grandi cuscini compatti con moltitudini di rami. Per saperne di più -
Hoya spartioides
La specie dalla forma più originale dell'intero genere Hoya, caraterizzata da un forte xeromorfismo (forma di crescita adattata a condizioni di elevata scarsità di acqua) in cui le foglie sono rudimentali e si formano solo nella prima fase giovanile di sviluppo. La fotosintesi clorofilliana è svolta dai lunghi peduncoli dei fiori. La crescita è relativamente lenta, soprattutto nella fase giovanile. Sono piante di coltivazione complessa, inadatte a principianti, che nel periodo della crescita estiva esigono temperature massime stabili a 25 °C e umidità dell'aria molto elevata. Non sopportano annaffiature dirette. Riproduzioni da seme delle nostre piante madri. Per saperne di più -
Astrophytum ornatum f. mirbellii
Vista Hermosa, Qro. Mexico.
Forma caratteristica per la pigmentazione appariscente dell'epidermide, spesso raccolta in bandeggiature regolari. Le spine sono poderose, come nella forma tipica di questa specie. Per saperne di più -
Astrophytum myriostigma
Coronel, SLP, Mexico.
Interessante per la forma geometrica del fusto, esaltata dall'assenza di spine e dalla colorazione biancastra dovuta alla presenza di squame cerose, che rendono queste piante simili alle rocce tra cui crescono in habitat. Per saperne di più -
Astrophytum ornatum
È la forma che raggiunge le maggiori dimensioni nel suo genere. Interessante per l'armatura di forti spine e per il colore bianco della cute, spesso diviso da bandeggiature zebrate. Il fusto è prima globoso poi brevemente colonnare, sempre solitario. Pianta robustissima e amante dei terreni calcarei, resiste al gelo se ben asciutta. Per saperne di più -
Astrophytum coahuilense
Lerdo, Durango, Mexico.
Bella specie di Astrophytum, caratteristica per i grandi fiori giallo-zolfo con la gola rossa e il fusto candido di forma oblunga. Per saperne di più -
Astrophytum ornatum
Metztitlan, Hidalgo, Mexico.
È la forma che raggiunge le maggiori dimensioni nel suo genere. Interessante per l'armatura di forti spine e per il colore bianco della cute, spesso diviso da bandeggiature zebrate. Il fusto è prima globoso poi brevemente colonnare, sempre solitario. Pianta robustissima e amante dei terreni calcarei, resiste al gelo se ben asciutta. Per saperne di più -
Mammilloydia candida
Matehuala, SLP, Mexico.
Pianta interessante per la forma sferica e per il colore bianco del fusto che si allunga brevemente con il passare degli anni. In natura ama vivere in associazione con arbusti spinosi sotto i quali trova protezione. Robusta in coltivazione, in inverno resiste bene il gelo se mantenuta ben asciutta. Per saperne di più -
Haworthia turgida f. suberecta
Gouritz River, RSA.
interessante per le foglie chiazzate con apice arrotondato. Forma gruppi numerosi. Per saperne di più -
Haworthia cymbiformis var. ramosa
Interessante per le strie traslucide presenti lungo i bordi delle foglie. È un tipo di pianta molto adattabile e robusta che può assumere un aspetto interessante se coltivata con dovizia, educandola per evitare che assuma una forma lassa e poco aggraziata. Per saperne di più -
Gasteria × cv. Satsu-Satsu-No-Matsu
Interessante per la forma compatta e la variegatura bianco-avorio delle foglie. Per saperne di più -
550,00 €
-
500,00 €
-
Mammillaria winterae
La Rosa, Coahuila, Mexico.
Interessante per le dimensioni notevoli e per la forma solitaria, appiattita al suolo Per saperne di più -
380,00 €