Non hai articoli nel carrello.
Risultati ricerca per 'Lophocereus schottii forma mostruosa'
-
Astrophytum capricorne ssp. senile
Interessante per le spine lunghe e sottili che formano un groviglio protettivo all'apice della pianta, di colore nero, castano o biancastro. Per saperne di più -
Aloe boiteaui
Toliara, Madagascar.
interessante per le foglie lunghe e finemente dentate, di colore verde scuro. Col tempo accestisce con abbondanza, formando densi cuscini di 30 cm di diametro. Per saperne di più -
Aloe millotii
Aloe malgascia di piccola taglia, con foglie tendenzialmente cilindriche, lunghe, sinuose e dotate di piccole spine rade. Col tempo ramifica abbondantemente formando cespugli compatti. Resiste al freddo, ma il gelo danneggia la parte aerea provocando necrosi. Per saperne di più -
Ornithogalum caudatum
Specie davvero peculiare di bulbosa dai tratti di vera succulenta. Il bulbo rimane esposto sopra il suolo e tende a perdere le porzioni secche per esporre i tessuti vitali, verdi, su cui si formano i bulbilli che in seguito cadono a terra per radicare e originare un nuovo individuo (clone). Per saperne di più -
Astrophytum capricorne var. minus
Saltillo, Coahuila, Mexico.
Specie di piccole dimensioni ma che produce grandi fiori gialli con la gola rossa. Le spine arricciate formano una massa compatta che protegge l'apice del fusto dal sole eccessivo. Per saperne di più -
Ornithogalum hispidum
Little Karoo, South Africa.
interessante per le tre o quattro piccole foglie ricoperte da finissima peluria. Col tempo i bulbi proliferano formando dense colonie, da cui spuntano i sottili filamenti delle minuscole infiorescenze. La vegetazione è invernale. Per saperne di più -
Graptopetalum superbum
interessante per la colorazione rosa-confetto delle foglie, che formano una rosetta discoidale serrata. Col tempo accestisce alla base. I fiori sono recati da un'infiorescenza riccamente ramificata a reticolo. Per saperne di più -
Gasteria glomerata
Ex Charles Craib Coll. Koggadam, RSA.
Interessante per le foglie emisferiche. Di lenta crescita, col tempo produce numerosi germogli laterali che formano preziosi agglomerati compatti. Teme il gelo e preferisce posizioni luminose, protette dal sole eccessivo nel periodo estivo. Per saperne di più -
Melocactus rubrispinus
Specie interessante per le lunghissime spine rosse, traslucide. La forma adulta è conica con un cefalio minuto. Per saperne di più -
Mammillaria pectinifera
Specie interessante per le corte spine pettinate. Di crescita piuttosto lenta ha forma prima sferica poi brevemente cilindrica, generalmente solitaria ma occasionalmente produce uno o più rami laterali. I fiori spuntano dalla fine dell'inverno a inizio primavera e sono di colore biancastro o roseo. I frutti sporgono solo leggermente tra le spine. La specie è ampiamente diffusa ma minacciata di estinzione. Per saperne di più -
Ornithogalum sardienii
Oudtshoorn, RSA.
Bulbosa nana sudafricana che rende al meglio se coltivata su terreno molto povero, essenzialmente minerale, così da sviluppare il ciuffo di foglie corte e fitte, a spazzola. Se mantenuta su terreno organico forma foglie molto lunghe, perdendo il suo fascino. Per saperne di più -
Opuntia pyrocarpa
DJF 1323
Arden, TX, USA.
Specie arbustiva che forma bei cespugli densi alti fino a tre metri. I cladodi hanno un restringimento alla base che li fa assumere la forma di una pera rovesciata (da cui il nome). Fiori gialli in purezza oppure variegati in rosso. Frutti persistenti. Resiste a temperature inferiori a -10 °C. Per saperne di più -
Aloe cv. Lizard Lips
Appartiene all'ampia selezione di nuove cultivar satunitensi, creata dall'ibridatore John Bleck (Aloe descoingsii x Aloe calcairophila) x Aloe bellatula. Il risultato è una pianta di piccola taglia che accestisce profusamente, molto semplice da coltivare che dona splendide fioriture color corallo. Per saperne di più -
Aloe fragilis
Piccola aloe di lenta crescita. Forma gruppi di rosette appressate, che si distaccano facilmente (da cui il nome della specie). Belle le variegature sulle foglie, come i fiori di colore rosso scuro alla base e verdi all'apice. Per saperne di più -
Aloe belavenokensis
Taolanaro, Madagascar
Specie di Aloe malgascia che forma piccoli cespugli compatti. Le foglie sono lunghe e ondulate, con piccoli denti non pungenti. I fiori sono rosso corallo con cima più chiara. Per saperne di più