Astrophytum
Sono cactus globosi, fortemente depressi oppure colonnari, sempre solitari. Il loro nome deriva da 'aster'=stella, poiché molte specie hanno il fusto diviso in cinque costole. La loro epidermide è tipicamente punteggiata da piccole squame cerose bianche con funzione riflettente delle radiazioni solari e impermeabilizzante. Quasi tutte le specie sono messicane.
![]() |
SUBSTRATO COLTURALE Miscela di lapillo e pomice con una porzione esigua di torba (20%). |
---|---|
![]() |
ESPOSIZIONE Esposizione graduale al pieno sole in condizioni di buona ventilazione. |
![]() |
RESISTENZA AL FREDDO INVERNALE Temperatura invernale gelida con minima notturna sotto i 0 °C. |
![]() |
IRRIGAZIONI Annaffiare moderatamente attendendo che il terreno sia asciutto. |
---|---|
![]() |
CICLO VEGETATIVO A ciclo estivo con crescita dal mese di marzo a settembre. |
![]() |
NUTRIZIONE Concimazione povera di azoto con titolo NPK simile a 8:16:32. |
-
Astrophytum coahuilense
2,00 € -
Astrophytum coahuilense
Lerdo, Durango, Mexico.
2,00 € -
Astrophytum capricorne var. minus
Saltillo, Coahuila, Mexico.
3,00 € -
Astrophytum capricorne ssp. senile
5,00 € -
Astrophytum asterias
Gonzales, Mexico.
5,00 €