Coryphantha

È uno dei generi di cactacee maggiorente diffusi, il cui areale va dal Canada al Messico. Le piante sono tendenzialmente globose o brevemente colonnari, medio-piccole e caratterizzate dalla fioritura apicale e, nelle piante adulte da tubercoli dotati di una fessura longitudinale.

Le Coryphantha sono generalmente di facile coltivazione. Amanti delle posizioni ben soleggiate, che consentono la produzione di spine magnifiche e la colorazione intensa della cute, in inverno resistono al freddo intenso che ne stimola la fioritura. Alcune specie tollerano la coltivazione all'aperto anche in inverno, ma in genere è preferibile mantenere le piante ben asciutte e potette dalla pioggia in inverno.
Numerose specie di Coryphantha producono fiori appariscenti, grandi, foggiati a coppa e di colore giallo brillante oppure magenta. Sono piante sensibili all'infestazione da Cocciniglia a scudetto, per cui è importante l'osservazione attenta delle piante, soprattutto delle porzioni più ombreggiate e negli interstizi tra i tubercoli.

SUBSTRATO COLTURALE

Miscela di lapillo e pomice con una porzione esigua di torba (20%).

ESPOSIZIONE

Esposizione graduale al pieno sole in condizioni di buona ventilazione.

RESISTENZA AL FREDDO INVERNALE

Temperatura invernale gelida con minima notturna sotto i 0 °C.

IRRIGAZIONI

Annaffiare moderatamente attendendo che il terreno sia asciutto.

CICLO VEGETATIVO

A ciclo estivo con crescita dal mese di marzo a settembre.

NUTRIZIONE

Concimazione povera di azoto con titolo NPK simile a 8:16:32.

trovati: 1

per pagina

trovati: 1

per pagina