Portulacaria
È un genere di piante succulente diffusa in Sud Africa e appartenente alla famiglia delle didiereaceae. Tipicamente le Portulacaria hanno un portamento arbustivo, formando cespugli di pochi metri d'altezza, con l'eccezione di P. pygmaea che, come dice il nome, rimane di piccole dimensioni con i fusti schiacciati a terra.
![]() |
SUBSTRATO COLTURALE Miscela di lapillo e pomice con una porzione esigua di torba (20%). |
---|---|
![]() |
ESPOSIZIONE Esposizione a mezz'ombra nelle ore più calde della giornata. |
![]() |
RESISTENZA AL FREDDO INVERNALE Temperatura invernale fredda con minima notturna ad almeno +2 °C. |
![]() |
IRRIGAZIONI Annaffiare moderatamente attendendo che il terreno sia asciutto. |
---|---|
![]() |
CICLO VEGETATIVO A ciclo estivo con crescita dal mese di marzo a settembre. |
![]() |
NUTRIZIONE Concimazione povera di azoto con titolo NPK simile a 8:16:32. |
-
Portulacaria pygmaea
9,00 € -
Portulacaria namaquensis
15,00 € -
Portulacaria afra f. variegata
3,00 €