Non hai articoli nel carrello.
Risultati ricerca per 'piante grasse rare'
-
Geohintonia mexicana
Nuevo León, Mexico.
interessante per il colore verde glauco dell'epidermide, ricoperta da una secrezione cerosa protettiva e per le spine cartacee, che nelle piante adulte sono allungate e pungenti. Il fiore è di un bel colore magenta scuro e si apre nel pomeriggio. Cresce molto lentamente. In inverno resiste al congelamento se ben asciutta. Per saperne di più -
Crassula deceptor
SW Hankey, RSA.
Forse la forma più bella che si reperisce sul mercato di questa specie, per la forma compatta e l'epidermide finemente butterata, di colore bianco cenere. I fiori spuntano in inverno e sono inconsistenti, di colore giallo. La crescita è molto lenta. Per saperne di più -
Ornithogalum corticatum
Interessante per le foglie lunghe e strette, aperte a raggiera e appiattite al suolo, lucidissime. I fiori sono bianco neve, raccolti in un racemo. Il bulbo è sotterraneo e avvolto dai residui membranosi delle vecchie foglie. Per saperne di più -
Adromischus trigynus
N Ceres, RSA.
Interessante per le grandi foglie lenticolari e maculate di rosso. Per saperne di più -
Pyrrhocactus floccosus
Blanco Encalada, Chile.
Interessante per la lanugine raccolta attorno all'apice della pianta. Per saperne di più -
Eriosyce algarrobensis
Cuesta Pajonales, Chile.
Interessante per le robuste spine arcuate all'interno. Molto lenta nella crescita, esige terreno minerale molto drenante. Per saperne di più -
Euphorbia sarcostemmoides
Produce lunghe ramificazioni pendenti. Ideale per la coltivazione pensile. Per saperne di più -
Haworthia venosa ssp. tessellata
Interessante per le venature sulle foglie, più evidenti se le si coltiva in condizioni di luce intensa ma mai diretta. Di facile coltivazione. Per saperne di più -
Weberocereus tonduzii
Specie endemica del Costa Rica, dove cresce sui pendii che si affacciano sul Pacifico. È un cactus rampicante con fiori notturni spinosi, poco comune in coltivazione. Per saperne di più -
Euphorbia coerulans
Specie arbustiva con rami sottili. Interessante per i margini lignificati irti di spine corte e robuste. Per saperne di più -
Folotsia grandiflora sp. aff.
Ambolavao-Anroka, Madagascar.
Specie lianosa, rampicante con fusti lisci di notevole lunghezza. Per saperne di più -
Euphorbia fruticosa f. inermis
Interessante per il colore verde chiaro dei fusti e per la ricca fioritura primaverile. Per saperne di più -
Euphorbia officinarum ssp. echinus
Interessante per la bella forma dei fusti di colore verde brillante con leggera variegatura chiara. Col tempo accestisce formando grandi cuscini compatti con moltitudini di rami. Per saperne di più -
Euphorbia cupularis
L'albero dell'uomo morto (Umdlebe in lingua Zulu) è interessante per la sua importanza come pianta medicinale e magica in Sud Africa. Il suo latice è estremamente pericoloso poiché al contatto causa lesioni gravi alla cornea e alla cute. La sua ingestione può causare la morte. Esiste un mito secondo il quale le piante risultano innocue se non avvertono un rischio alla loro incolumità da parte di chi le tocca. Per saperne di più -
Escobaria minima
Brewster County, TX, USA
Cactus di piccole dimensioni e lenta crescita. Fiorisce presto.
Interessante per le belle spine color paglia e il bel fiore magenta.
In inverno resiste bene il gelo prolungato. Per saperne di più