Non hai articoli nel carrello.
Piante
Questa sezione del negozio è dedicata a quei prodotti di cui sono disponibili più esemplari all'acquisto. Per tale ragione la fotografia associata ad ognuno costituisce solo un esempio e non esattamento l'oggetto di vendita, anche se si tratta solitamente di un esemplare selezionato tra quelli offerti, oppure di immagini delle piante madri da cui deriva, e in tal caso la didascalia dell'immagine specifica il fatto che si tratta di un esempio. Tali immagini quindi rappresentano abbastanza fedelmente ciò che il cliente acquista.
Oltre all'immagine fotografica ogni specie è acompagnata da una breve descrizione dei suoi caratteri salienti. Non abbiamo ritenuto necessario inserire la descrizione botanica di ogni prodotto, di cui esistono abbondanti riferimenti su internet, così come informazioni dettagliate sulla sua coltivazione. Queste informazioni, seppure a carattere indicativo, saranno fornite nelle pagine dedicate a ogni singolo genere o categoria a cui si può accedere selezionando le icone di navigazione presenti sopra questo testo.
-
Echeveria compressicaulis
Specie venezuelana diffusa sulle montagne di Merida a 2000 m di altitudine. Curiosa per il fusto spigoloso. Forma arbusti ramificati con rosette compatte di foglie rotondeggianti, di colore verde rossastro. Per saperne di più -
Echeveria colorata
Atemajac, Jalisco, Mexico.
interessante per le foglie, di colore verde glauco con apice arrossato, soprattutto nel periodo invernale. La forma di Atemajac è conosciuta per la quasi totale assenza di pruina. Per saperne di più -
Echeveria colorata
Tapalpa, Jalisco, Mexico.
interessante per il colore pastello delle foglie ricoperte di pruina, che va dal bianco candido al rosso dell'apice affusolato. Per saperne di più -
Echeveria aurantiaca
Chilapa, Guerrero, Mexico.
Specie interessante per il colore rosso intenso che assumono le foglie nei mesi più freddi. Per saperne di più -
Echeveria alata
Proviene dalle montagne di Tehuantepec (Oaxaca, Messico) questa specie arbustiva con rosette di media dimensione. Le foglie sono tinte di rosso nella pagina inferiore. Per saperne di più -
Echeveria agavoides
Villa Zaragoza, Mexico.
Interessante per le foglie color verde acqua con l'apice scuro. Per saperne di più -
Echeveria agavoides
Santa Rosa, Gto, Mexico.
Interessante per le foglie verde chiaro con la punta rosso scura. Per saperne di più -
Echeveria agavoides
Jazmin, Tuxpan, Michoacan, Mexico.
Interessante per le foglie colorate di rosso e la cima tinta di nero. Per saperne di più -
Echeveria agavoides
Presita, Gto, Mexico.
Interessante per le foglie color verde acqua e la cima rosso scura o nera. Per saperne di più -
Dyckia × Pellizzaro 21
ibrido di Dino Pellizzaro interessante per le foglie di colore bordeaux, traslucide nella pagina superiore. Accestisce facilmente. Per saperne di più -
Drimia haworthioides
Interessante per l'accrescimento dei bulbi disposti in una rosetta simile alle foglie di un'Haworhia, da cui l'epiteto. Le foglie sono sottili e spuntano al centro della rosetta che si ingrandisce di anno in anno. La vegetazione è invernale. Per saperne di più -
-
Crassula plegmatoides
Interessante per le foglie arrotondate, lisce e disposte in coppie opposte (distiche) di colore azzurro chiaro per la secrezione cerosa che le ricopre. Col tempo tendono ad assumere un portamento prostrato. Per saperne di più -
Crassula perfossa
Interessante per il colore glauco delle foglie che col freddo assumono belle tinte rosse sui bordi. Cresce lentamente e accestisce con gli anni. Per saperne di più -
Crassula muscosa f. variegata
Forma variegata della tipica Crassula muscosa (C. lycopodioides). Cresce più lentamente rispetto alla forma tipica. Per saperne di più