Non hai articoli nel carrello.
Cactus
-
Astrophytum myriostigma var. columnare
Specie dalla tipica forma colonnare, molto accentuata anche negli esemplari giovani. I fiori sono piccoli e di colore giallo chiaro. Per saperne di più -
Astrophytum myriostigma var. strongylogonum
Las Tablas, San Luis Potosi, Mexico.
Interessante per la forma tipicamente arrotondata che assumono le costole del fusto negli esemplari maturi. Per saperne di più -
Astrophytum myriostigma var. tulense
Interessante per il fusto compatto, robusto, prima sferico poi colonnare. La cute presenta una densa copertura di bianche squame cerose. I fiori sono piccoli per il genere. In inverno resistono al gelo se ben asciutte. Per saperne di più -
Astrophytum myriostigma var. tulense
Tula, Tamaulipas, Mexico.
Interessante per il fusto compatto, robusto, prima sferico poi colonnare. La cute presenta una densa copertura di bianche squame cerose. I fiori sono piccoli per il genere. In inverno resistono al gelo se ben asciutte. Per saperne di più -
Astrophytum niveum
Los Imagines, Coahuila, Mexico.
Interessante per la punteggiatura di scaglie cerose che riveste fittamente l'epidermide colorandola di bianco candido. I fiori, gialli con gola rossa sono grandi e vistosi e le spine possono essere moderatamente lunghe. Non presenta particolari difficoltà nella coltivazione e resiste bene al gelo, se mantenuta ben asciutta. Per saperne di più -
Astrophytum ornatum
È la forma che raggiunge le maggiori dimensioni nel suo genere. Interessante per l'armatura di forti spine e per il colore bianco della cute, spesso diviso da bandeggiature zebrate. Il fusto è prima globoso poi brevemente colonnare, sempre solitario. Pianta robustissima e amante dei terreni calcarei, resiste al gelo se ben asciutta. Per saperne di più -
Astrophytum ornatum
Metztitlan, Hidalgo, Mexico.
È la forma che raggiunge le maggiori dimensioni nel suo genere. Interessante per l'armatura di forti spine e per il colore bianco della cute, spesso diviso da bandeggiature zebrate. Il fusto è prima globoso poi brevemente colonnare, sempre solitario. Pianta robustissima e amante dei terreni calcarei, resiste al gelo se ben asciutta. Per saperne di più -
Astrophytum ornatum f. mirbellii
Vista Hermosa, Qro. Mexico.
Forma caratteristica per la pigmentazione appariscente dell'epidermide, spesso raccolta in bandeggiature regolari. Le spine sono poderose, come nella forma tipica di questa specie. Per saperne di più -
-
-
-
-
-
Cochemiea poselgeri
interessante per i grandi fiori rossi zigomorfi, da cui spunta un lungo pistillo, anch'esso rosso come pure gli stami. Il fusto è colonnare e col tempo assume abito strisciante o decombente. Per saperne di più -
Coryphantha clava
Ixmiquilpan, Hgo., Mexico.
Interessante per i lunghi tubercoli embricati e l'abito eretto del fusto. Per saperne di più