Non hai articoli nel carrello.
Cactus
-
Weberocereus tonduzii
Specie endemica del Costa Rica, dove cresce sui pendii che si affacciano sul Pacifico. È un cactus rampicante con fiori notturni spinosi, poco comune in coltivazione. Per saperne di più -
Weberbauerocereus johnsonii
Specie di pianta attraente per il colore giallo oro delle spine. Per saperne di più -
Turbinicarpus alonsoi
Xichu, Guanajuato, Mexico.
interessante per i tubercoli prismatici che recano spine lunghe e flessibili, non pungenti. I fiori sono grandi e di un bel colore magenta. La crescita è molto lenta. Per saperne di più -
Thelocactus bicolor
Saltillo, Coahuila, Mexico.
Adattabile e resistente, è interessante per le fitte spine di colore rosso e giallo che la ricoprono. I fiori sono grandi e di un vivido color magenta. Per saperne di più -
Thelocactus bicolor
Cuesta la Muralla, Coahuila, Mexico.
Interessante per i grandi fiori di tonalità uniforme, magenta scuro. Per saperne di più -
Stenocactus lamellosus
Metzquititlan, Hidalgo, Mexico.
Interessante per le forti spine appiattite e per i fiori di colore magenta, grandi. Per saperne di più -
Pyrrhocactus floccosus
Blanco Encalada, Chile.
Interessante per la lanugine raccolta attorno all'apice della pianta. Per saperne di più -
Opuntia pyrocarpa
DJF 1323
Arden, TX, USA.
Specie arbustiva che forma bei cespugli densi alti fino a tre metri. I cladodi hanno un restringimento alla base che li fa assumere la forma di una pera rovesciata (da cui il nome). Fiori gialli in purezza oppure variegati in rosso. Frutti persistenti. Resiste a temperature inferiori a -10 °C. Per saperne di più -
Melocactus rubrispinus
Specie interessante per le lunghissime spine rosse, traslucide. La forma adulta è conica con un cefalio minuto. Per saperne di più -
Melocactus oreas
Specie brasiliana dotata di spine particolarmente lunghe per il suo genere. Per saperne di più -
Melocactus glaucescens
900m, Morro de Chapeu, Bahia, Brazil.
Interessante per l'epidermide lievemente pruinosa, di colore azzurro. Le spine sono ricurve all'indietro, bianche. La specie è a rischio di estinzione. Per saperne di più -
Melocactus curvispinus ssp. curvispinus
Specie diffusa dal Messico fino al Perù, di facile coltivazione. Per saperne di più -
Mammilloydia candida
Jaumave, Tamaulipas, Mexico.
Pianta interessante per la forma sferica e per il colore bianco del fusto che si allunga brevemente con il passare degli anni. In natura ama vivere in associazione con arbusti spinosi sotto i quali trova protezione. Robusta in coltivazione, in inverno resiste bene il gelo se mantenuta ben asciutta. Per saperne di più -
Mammilloydia candida
Matehuala, SLP, Mexico.
Pianta interessante per la forma sferica e per il colore bianco del fusto che si allunga brevemente con il passare degli anni. In natura ama vivere in associazione con arbusti spinosi sotto i quali trova protezione. Robusta in coltivazione, in inverno resiste bene il gelo se mantenuta ben asciutta. Per saperne di più -
Mammillaria winterae
La Rosa, Coahuila, Mexico.
Interessante per le dimensioni notevoli e per la forma solitaria, appiattita al suolo Per saperne di più