Non hai articoli nel carrello.
Piante
Questa sezione del negozio è dedicata a quei prodotti di cui sono disponibili più esemplari all'acquisto. Per tale ragione la fotografia associata ad ognuno costituisce solo un esempio e non esattamento l'oggetto di vendita, anche se si tratta solitamente di un esemplare selezionato tra quelli offerti, oppure di immagini delle piante madri da cui deriva, e in tal caso la didascalia dell'immagine specifica il fatto che si tratta di un esempio. Tali immagini quindi rappresentano abbastanza fedelmente ciò che il cliente acquista.
Oltre all'immagine fotografica ogni specie è acompagnata da una breve descrizione dei suoi caratteri salienti. Non abbiamo ritenuto necessario inserire la descrizione botanica di ogni prodotto, di cui esistono abbondanti riferimenti su internet, così come informazioni dettagliate sulla sua coltivazione. Queste informazioni, seppure a carattere indicativo, saranno fornite nelle pagine dedicate a ogni singolo genere o categoria a cui si può accedere selezionando le icone di navigazione presenti sopra questo testo.
-
Melocactus rubrispinus
Specie interessante per le lunghissime spine rosse, traslucide. La forma adulta è conica con un cefalio minuto. Per saperne di più -
Melocactus oreas
Specie brasiliana dotata di spine particolarmente lunghe per il suo genere. Per saperne di più -
Melocactus glaucescens
900m, Morro de Chapeu, Bahia, Brazil.
Interessante per l'epidermide lievemente pruinosa, di colore azzurro. Le spine sono ricurve all'indietro, bianche. La specie è a rischio di estinzione. Per saperne di più -
Melocactus curvispinus ssp. curvispinus
Specie diffusa dal Messico fino al Perù, di facile coltivazione. Per saperne di più -
Massonia pustulata
Swellendam, RSA.
Bulbosa a crescita invernale con una coppia di foglie appiattite al suolo che raggiunge i 12-15 cm di diametro, ornate di papille rilevate. L'esposizione al sole determina una bella colorazione verde scura e rossa. I fiori sono curiosi; sprovvisti di petali mostrano i calici colmi di nettare da cui spuntano i lunghi stami. Per saperne di più -
Massonia hirsuta
North of Port Elizabeth, E.Cape, RSA.
Bulbosa africana a crescita invernale caratteristica per la coppia di ampie foglie schiacciate sul terreno, tra cui spunta un'infiorescenza serrata, sessile, composta da decine di piccoli fiori bianco-ghiaccio intensamente profumati. Nel periodo estivo va mantenuta asciutta e ricoverata in una posizione ombreggiata. Resiste bene fino a temperature prossime agli 0 °C. Per saperne di più -
Mammilloydia candida
Jaumave, Tamaulipas, Mexico.
Pianta interessante per la forma sferica e per il colore bianco del fusto che si allunga brevemente con il passare degli anni. In natura ama vivere in associazione con arbusti spinosi sotto i quali trova protezione. Robusta in coltivazione, in inverno resiste bene il gelo se mantenuta ben asciutta. Per saperne di più -
Mammilloydia candida
Matehuala, SLP, Mexico.
Pianta interessante per la forma sferica e per il colore bianco del fusto che si allunga brevemente con il passare degli anni. In natura ama vivere in associazione con arbusti spinosi sotto i quali trova protezione. Robusta in coltivazione, in inverno resiste bene il gelo se mantenuta ben asciutta. Per saperne di più -
Mammillaria winterae
La Rosa, Coahuila, Mexico.
Interessante per le dimensioni notevoli e per la forma solitaria, appiattita al suolo Per saperne di più -
Mammillaria viperina
Zapotitlan, Puebla, Mexico.
Interessante per i fusti striscianti e ramificati la cui cima è ornata di corte spine scure, talvolta nere. Per saperne di più -
Mammillaria prolifera
Sabinas, Hidalgo, Mexico.
molto diffusa da tempi immemorabili, per la facilità con cui si propaga mediante talea dei rami laterali. Interessante per i frutti rossi, a lungo persistenti, edibili con gusto leggermente aspro. Per saperne di più -
Mammillaria pottsii
Higueras, Coahuila, Mexico.
Di facile coltivazione, resiste bene al freddo e ai terreni calcarei. È interessante per le spine color piombo e per la fitta corona di piccoli fiori bordeaux. Generalmente singola, talvolta ramifica abbondantemente alla base. Per saperne di più -
Mammillaria pottsii
Ramon Arispe, Coahuila, Mexico.
Interessante per le spine ricurve di colore rosa grigio e per i piccoli fiori bordaux. Per saperne di più -
Mammillaria perezdelarosae
interessante per le spine radiali di colore vitreo, pettinate e la singola spina centrale uncinata, nera. I fiori sono rosa. Inizialmente globulare e solitario, il fusto diviene poi brevemente cilindrico e accestito. La crescita è lenta. Per saperne di più -
Mammillaria pectinifera
Specie interessante per le corte spine pettinate. Di crescita piuttosto lenta ha forma prima sferica poi brevemente cilindrica, generalmente solitaria ma occasionalmente produce uno o più rami laterali. I fiori spuntano dalla fine dell'inverno a inizio primavera e sono di colore biancastro o roseo. I frutti sporgono solo leggermente tra le spine. La specie è ampiamente diffusa ma minacciata di estinzione. Per saperne di più